Tre giorni di test sul Ricardo Tormo di Valencia per aprire la stagione 2011 vedono il Team JiR impegnato con il suo pilota di punta Alex De Angelis.
Debutta la nuova moto, con una nuova livrea grafica e realizzata su misura per il pilota Sammarinese dopo il positivo finale della passata stagione.
Alex De Angelis dopo una lunga pausa invernale dedicata all’allenamento e allo studio dell’ inglese – per lui più di due mesi in USA ad affinare la confidenza con la lingua – ha voglia di riprendere in mano il manubrio della sua MotoBI e scoprire le evoluzioni tecniche sviluppate dalla squadra.
Gianluca Montiron – Team Principal
“Sono  soddisfatto di aver trovato gli accordi con la maggior parte dei nostri Partner  che ci hanno dato fiducia per il secondo anno. Abbiamo disegnato una MotoBI ben  visibile in pista ed abbiamo l’obiettivo di competere ogni singola gara con il  gruppo dei migliori cercando una buona costanza di rendimento. Ci presentiamo  con rinnovato vigore e pronti a sfruttare i tre test invernali (ndr: Valencia,  Estoril, Jerez) per preparare al meglio il debutto in Qatar del 20 Marzo. Questi  primi due test non saranno rilevanti per il confronto cronometrico ma  determinanti per la selezione del materiale che andremo ad usare. I concorrenti  potranno usare le proprie motorizzazioni e il livello prestazionale non sarà il  medesimo. Per quanto ci riguarda abbiamo due moto per fare un confronto tra la  base del modello 2011 usato sul finire della passata stagione ed un’ulteriore  evoluzione approntata dai nostri tecnici.”
Alex De  Angelis – Pilota
“Ho dedicato  l’inverno a mantenere e sviluppare la forma fisica migliore e mi sento pronto,   anche se come sempre il miglior allenamento è andare in moto. Siamo a Valencia  con l’obiettivo di riprendere confidenza con i cordoli e finalizzare la  preparazione, pur senza tralasciare il compito importante di testare le  evoluzioni tecniche messe a punto e di accumulare dati da raffrontare con quelli  del 2010. Tutti gireremo con motori propri, quindi non ci focalizzeremo sul  rapporto con gli altri team quanto piuttosto sui riferimenti presi l’anno scorso  con la nostra moto. Al termine di questi due test si avranno le idee più chiare  e con l’arrivo dei motori ufficiali a Jerez si potranno avere indicazioni più  precise sulla direzione intrapresa. 
Oggi ho fatto 46 giri sfruttando per lo più le ore più calde. Non essendoci la rilevazione ufficiale dei tempi non ho un confronto con gli altri piloti ma la sensazione è che siamo già migliorati rispetto lo scorso anno. Ho investito la giornata nel ritrovare feeling con la mia MotoBI e da domani cominceremo ad applicare piccole modifiche per vedere come possiamo essere ancora più competitivi.”
					




