L’imprevedibile, ciò che non ti aspetti è avvenuto. Venerdì la classe intermedia del Motomondiale è stata sfortunatamente protagonista di un orribile incidente, fatale. Per quanto tutti siamo consapevoli della pericolosità di questo sport, quando giungono queste notizie è sempre uno shock. Luis Salom purtroppo ci ha lasciati troppo presto. I suoi colleghi però hanno dovuto continuare a fare del proprio meglio in pista (a condizione che il tratto di pista in questione venisse modificato), anche e soprattutto per rendere omaggio al proprio amico.
La categoria di mezzo ha messo in pista una gara emozionante e tutti, in particolar modo i piloti del podio, hanno dedicato, ognuno a modo suo, un pensiero e/o un gesto a Salom. Ecco com’è andata la gara:
Johann Zarco, voto 10: scatta dalla pole position non in ottimo modo, ma alla prima staccata è tra i primi. Fatica all’inizio a tenere il ritmo del capo gruppo (Rins) ma, una volta raggiunto, prende il comando della corsa sino alla fine e conquista così il GP di Catalunya, omaggiando poi l’amico alla curva 12, dove purtroppo ha perso la vita.
Alex Rins, voto 9: disputa un’ottima gara ed è in testa per molte tornate. È poi costretto a cedere il passo al campione del mondo, ma la sua prestazione resta ottima.
Takaaki Nakagami, voto 8,5: è protagonista della bagarre all’interno del proprio gruppetto, ma negli ultimi chilometri riesce a distaccare i propri inseguitori e a regalare alla propria squadra un podio che sa di vittoria.
Hafizh Syahrin, voto 8: lotta sino all’ultima curva con Luthi ed infine riesce ad avere la meglio su una vecchia volpe come per l’appunto lo svizzero, e a terminare la gara ad un passo dal podio.
Thomas Luthi, voto 7,5: completa la top 5 e non riesce ad addomesticare il pilota malese, nonostante la maggiore esperienza. Il suo resta comunque un risultato di tutto rispetto.
Sam Lowes, voto 7: perde ancora una volta punti in classifica generale e taglia il traguardo in sesta posizione, mentre i suoi più diretti avversari per la lotta al titolo si giocano la vittoria della corsa.
Franco Morbidelli e Mattia Pasini, voto 6: i due italiani sono i primi a tagliare il traguardo tra i propri connazionali e sono rispettivamente undicesimo e dodicesimo.
Discorso a parte merita Lorenzo Baldassarri (voto 8) che stava disputando un’ottima gara (6° al secondo giro), quando Simone Corsi (anch’egli ben posizionato al momento dell’incidente) ha creato un contatto tra i due. Il 24 è finito a terra, abbandonando prematuramente la corsa, mentre il 7 ha dovuto mettere in atto la rimonta dall’ultima piazza, tagliando poi il traguardo 14° e quindi in zona punti.
La cosa che più conta a questo punto è il ricordo e l’omaggio a Luis Salom. A tal proposito, ribadiamo il nostro sostegno alla famiglia del pilota.
Una domenica sul circuito di MotoGP di Assen ha offerto agli appassionati delle due ruote…
Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…
Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…
La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…
I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…
I SUV ampliano gli orizzonti e ora sarà possibile mettere le mani su di un'auto…