Johann Zarco (Monster Yamaha Tech3) non si accontenta della prima pole position stagionale ma si accaparra anche il nuovo record della pista in Qatar, precedentemente appartenuto a Lorenzo. Il pilota d’oltralpe ferma il cronometro su 1’53.680 e distanzia quello che è al momento il più diretto rivale, Marc Marquez (Repsol Honda Team), di poco più di due decimi.
Terza ottima piazza per Danilo Petrucci (Alma Pramac Racing), primo pilota Ducati in classifica. Alle spalle del terzetto di testa fanno capolino Cal Crutchlow (LCR Honda Castrol) ed Andrea Dovizioso (Ducati Team). Sono dunque cinque i piloti racchiusi in un fazzoletto di quattro decimi. La sesta casella della griglia sarà occupata invece da Alex Rins (Team Suzuki Ecstar). Sinora la Casa nipponica si è comportata bene con entrambi i propri uomini. La terza fila vedrà al proprio interno Dani Pedrosa (Respol Honda Team), Valentino Rossi (Movistar Yamaha MotoGP) e Jorge Lorenzo (Ducati Team), rispettivamente settimo, ottavo e nono. Jack Miller (Alma Pramac Racing) e Maverick Viñales (Movistar Yamaha MotoGP) sono i più rapidi nella Q1, e scatteranno domani dalla decima e dodicesima posizione, mentre tra loro si insinua Andrea Iannone (Team Suzuki Ecstar), undicesimo e più arretrato rispetto a quanto si era visto finora.
Aleix Espargaró (Aprilia Racing Team Gresini), Franco Morbidelli (EG 0,0 Marc VDS) e Hafizh Syahrin (Monster Yamaha Tech3) completano la zona punti virtuale.
Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…
Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…
La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…
I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…
I SUV ampliano gli orizzonti e ora sarà possibile mettere le mani su di un'auto…
Dopo anni spunta la verità su ciò che accadde tra Valentino Rossi e Marco Simoncelli…