Pare che lâesplosivo Ălvaro Bautista, debuttante e giĂ vittorioso alla prima uscita, non abbia necessitato di un lungo periodo di adattamento alla Ducati V4 R e al cambio di campionato. Il pilota ispanico, novizio per quel che riguarda la classe regina del mondiale delle derivate di serie, a Phillip Island scatta dalla terza casella dello schieramento ed in men che non si dica si porta in testa alla corsa, che non abbandonerĂ sino al taglio del traguardo.
Il pilota Ducati inoltre trionfa con quasi 15 secondi di vantaggio sul primo degli inseguitori, ovvero Jonathan Rea. Il campione del mondo mette in scena unâinteressante bagarre col proprio nuovo compagno di squadra Leon Haslam, che però cade a 10 giri dal termine proprio quando occupava la seconda piazza. Questâultimo tornerĂ immediatamente in pista e concluderĂ la corsa in quindicesima posizione, conquistando comunque un punto iridato. Terza posizione e quindi podio alla prima uscita stagionale per Marco Melandri che, in sella alla propria Yamaha R1, va a guadagnare la medaglia di bronzo ai danni di Alex Lowes con tanto di sorpasso allâultima curva dellâultimo giro. Quinta piazza per un buon Michael vd Mark che sul finale sopravanza Toprak Ratzgatlioglu, sesto ed autore di una performance competitiva. Tom Sykes taglia il traguardo in settima posizione, facendo cosĂŹ meglio di Sandro Cortese, Michael Rinaldi e Chaz Davies. Il pilota gallese scatta dalla sedicesima posizione della griglia e fatica ad emergere nel corso di tutta la gara.
Seguono Jordi Torres, undicesimo, e Eugene Laverty, dodicesimo, i quali, insieme a Markus Reiterberger, Leandro Mercado ed il già citato Haslam, completano la zona punti. Tra i portacolori italiani appare anche Alessandro Del Bianco che però prende la bandiera a scacchi in diciassettesima ed ultima piazza. Si ritirano invece Herfoss e Camier.
Nelle scommesse sulla MotoGP una quota non è un numero casuale: è il âprezzoâ di…
Una domenica sul circuito di MotoGP di Assen ha offerto agli appassionati delle due ruote…
Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…
Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…
La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…
I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…