Scia piĂš che positiva quella che vede il nuovo acquisto del Team Aruba.it Ălvaro Bautista trionfare anche nella prima manche del gran premio thailandese, secondo appuntamento stagionale. Il tutto dopo aver siglato il crono che è valso la pole position, oltretutto sei decimi migliore rispetto al precedente record. Il numero 19 deve vedersela con il rivale e campione del mondo Jonathan Rea per parte della gara. Nel corso delle prime tornate si rischia anche il contatto tra i due, tanto che il trionfatore di Gara 1 scivola in terza posizione e deve mettere in atto una piccola rimonta. Una volta riottenuta la testa della corsa però, nulla può nei suoi confronti il pilota Kawasaki che cerca di tenere il passo del vincitore sino a quando gli è possibile, ma è poi costretto a tirare i remi in barca e a tagliare il traguardo con la medaglia dâargento al collo.
Terzo gradino del podio per il britannico Alex Lowes che ha la meglio sul team mate Michael van der Mark. Leon Haslam, secondo alfiere del team Kawasaki Racing WorldSBK, riesce ad avere la meglio su Marco Melandri che giunge alla bandiera a scacchi in sesta piazza e con un feeling non ottimale. Tra gli uomini motorizzati Yamaha però è Sandro Cortese quello piĂš in difficoltĂ , a fine gara infatti si collocherĂ in settima posizione. Resoconto tutto sommato abbastanza positivo quello della Casa dei tre diapason. Michael Rinaldi è invece il secondo pilota Ducati ed il suo piazzamento finale è lâottavo. Completano la top 10 Tom Sykes, che con la sua BMW perde gradualmente posizioni e si ritrova in nona piazza, e Toprak Ratzgatlioglu.
In zona punti troviamo anche Jordi Torres, undicesimo, Leandro Mercado, dodicesimo, Leon Camier, tredicesimo, Markus Reiterberger, quattordicesimo, e Chaz Davies, quindicesimo. Il pilota gallese in particolar modo cade quando mancano 12 giri al termine e mentre occupa una delle prime dieci posizioni; Chaz riuscirĂ poi a tornare in pista e a guadagnare comunque un punto iridato; resta una partenza in salita la sua. Lâitaliano Alessandro Del Bianco prosegue il proprio apprendistato in Superbike e conclude la corsa in diciassettesima ed ultima posizione. Si ritirano invece il nipponico Kiyonari e Laverty, tornato al box dopo aver accusato un problema tecnico ai freni della propria Ducati ed esser finito nella ghiaia ad una velocitĂ impressionante. Nella giornata di domani si disputeranno la Superpole Race e Gara 2.
Nelle scommesse sulla MotoGP una quota non è un numero casuale: è il âprezzoâ di…
Una domenica sul circuito di MotoGP di Assen ha offerto agli appassionati delle due ruote…
Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…
Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…
La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…
I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…