La MotoGP ed il Motomondiale arriveranno nella Ridersâ Land ed al Misano World Circuit Marco Simoncelli per ben due appuntamenti: il primo, il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, si disputerĂ come previsto nel weekend del 13 settembre, mentre la settimana seguente (20 settembre) avrĂ luogo il secondo, il Gran Premio dellâEmilia-Romagna e della Riviera di Rimini.
Ă stato raggiunto lâaccordo tra Dorna, la Regione Emilia-Romagna, lo stato di San Marino, i comuni della riviera romagnola coinvolti ed ovviamente il circuito di Misano, che fisicamente ospiterĂ un inedito doppio evento. Si tratterĂ per lâappunto della quattordicesima e quindicesima edizione (dal 2007 ad oggi). Solo ieri ci veniva data la comunicazione ufficiale della cancellazione del Gran Premio dâItalia, alla quale segue oggi lâannuncio di un impegno sostanzioso da parte degli enti sopracitati. Oltre alle tre categorie di MotoGP, Moto2 e Moto3, scenderanno in pista i piloti della MotoE, campionato che realizzerĂ ben tre manche nel corso dei due weekend di gara romagnoli.
Ricordiamo qualche dato della passata edizione del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini: gli spettatori presenti nel corso della tre giorni furono 158.000 con un audience pari ad un miliardo di telespettatori. Da sempre lâarrivo della MotoGP in Romagna e a San Marino si traduce in grande visibilitĂ mediatica ed in un indotto economico importante. Si calcola infatti che per ogni euro speso per la realizzazione dellâevento, vi sia stato lo scorso anno un ritorno di oltre 7 euro. Per quel che riguarda unâipotetica presenza di pubblico sugli spalti del MWC, bisognerĂ attendere lâevolversi della situazione sanitaria; gli enti coinvolti sono comunque giĂ al lavoro per assicurare, in caso di evento a porte parzialmente aperte, le norme di sicurezza.
âLâEmilia-Romagna dello sport e del turismo vuole ripartire e vuole tornare a vincere dando il meglio di sĂŠ e mostrando il meglio di sĂŠ, a partire dalla passione, dal talento, dallâaccoglienza e dalla grande capacitĂ ricettiva della nostra bellissima terra. In questo caso la Romagna, ma in generale tutta quanta la nostra regione- afferma il presidente Stefano Bonaccini -. Un binomio che negli ultimi qui ha voluto dire sviluppo e occupazione, fino al record di 60 milioni di presenze del 2019, oltre il 12% del Pil regionale. Una forza che vogliamo recuperare a pieno. Ed è con orgoglio che rivendico gli sforzi fatti non solo per riconfermare il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, che giĂ lo scorso anno aveva visto unâaffluenza record di spettatori sia per la gara sia per gli eventi collaterali, ma per raddoppiare con la novitĂ assoluta del Gran Premio dellâEmilia-Romagna. Nonostante lo stop dovuto alla pandemia, non ci siamo voluti arrendere e abbiamo lavorato insieme ai territori, nel rispetto di tutti i protocolli di sicurezza a garanzia della salute dei piloti, dei loro team e degli organizzatori, per realizzare due eventi che, sono certo, non dimenticheremo. Saranno due Gran Premi diversi da quelli che siamo abituati a seguire da sempre, ma sono certo non meno emozionanti. E faremo il tifo per i grandi campioni di questo sport ma soprattutto per lâEmilia-Romagna, in un abbraccio, seppur virtuale, ma non meno caloroso, al circuito della MotoGP che rilancerĂ in tutto il mondo le immagini della nostra terra.â
âRingrazio la Regione Emilia-Romagna e la Repubblica di San Marino â commenta il Ceo di Dorna, Carmelo Ezpeleta â insieme a tutte le autoritĂ locali, la Riviera di Rimini, il Comune e la comunitĂ di Misano per aver reso possibile lo svolgimento delle gare. Il raddoppio degli appuntamenti al Misano World Circuit è una cosa molto importante. CosĂŹ come era molto importante fare questa stagione, riprendere le competizioni anche con un nuovo sistema e in condizioni di massima sicurezza. Quello che abbiamo definito è un calendario che guarda allâottimismo, anche se per il momento le gare sono previste senza spettatori, ma saranno a settembre e da qui a lĂŹ vedremo cosa eventualmente succederĂ . Da qui, dallâEmilia-Romagna, da San Marino e dalla Riviera romagnola parte un messaggio importante, una terra carica di storia per quanto riguarda i motori, con Misano sempre presente nel Motomondiale. LâItalia è un Paese fondamentale per noi, e sarĂ un piacere, come ogni anno, essere a Misano a settembre.â
Â
Nelle scommesse sulla MotoGP una quota non è un numero casuale: è il âprezzoâ di…
Una domenica sul circuito di MotoGP di Assen ha offerto agli appassionati delle due ruote…
Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…
Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…
La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…
I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…