Archiviata la stagione del Motomondiale con la consacrazione in MotoGP di Francesco Bagnaia, fresco campione del mondo sul Ducati ed eletto nuovo erede di Valentino Rossi, e con le vittorie in Moto2 dello spagnolo Augusto FernĂĄndez sul giapponese Ai Ogura, e in Moto3 di Izan Guevara sul compagno di squadra Sergio GarcĂa (entrambi spagnoli) resta ancora aperta la finestra sui campionati del circuito WorldSBK per il titolo nelle varie categorie, vediamole in dettaglio.
Lo spagnolo Alvaro Bautista guarda tutti gli avversari dallâalto grazie agli 82 punti di vantaggio sul turco della Yamaha Toprak Razgatlioglu e 98 sul britannico della Kawasaki Jonathan Rea, e anche le quote seguono questo andamento, dando per scontato che Bautista riuscirĂ a chiudere il campionato Mondiale Superbike in testa, nonostante la matematica per ora non gli dia la certezza (144 punti ancora disponibili).
Infatti se si volesse scommettere sulla vittoria del titolo da parte dello spagnolo, cercando sui nuovi siti di scommesse, tra quelli nuovi si può scommettere anche su gare di motori, le quote probabilmente sarebbero tutte allineate, troppo ampio il divario per pensare ad un upset che possa stravolgere la classifica.
Se Bautista dovesse confermarsi come nuovo leader della Superbike sarebbe per lui, a 38 anni, il secondo titolo mondiale nel motociclismo professionistico dopo quello conquistato nella classe 125 durante il Motomondiale del 2006, quando a 22 anni dominò la scena vincendo il titolo con 4 giornate di anticipo sul finlandese Mika Kallio.
Per quanto riguarda i due contendenti, Toprak Razgatlioglu (campione in carica) in questa stagione ha pagato salato il pessimo posizionamento in gara 1 a Magny-Cours (Francia, 11° posto) e a San Juan (Argentina, 15° posto), dove ha perso 44 punti rispetto a Bautista, mentre Jonathan Rea, in sella alla sua Kawasaki Ninja ZX-10RR, ha fatto un campionato sottotono rispetto ai suoi standard, ma ricordiamo che arriva da 6 mondiali consecutivi Superbike messi in bacheca tra il 2015 e il 2020, quindi uno di quei piloti che può tirare fuori la zampata vincente in qualsiasi momento.
Nella categoria World SuperSport il dominio di Dominic Aegerter è stato pressochè totale in questa stagione, lo svizzero nelle 18 gare fin qui disputate è salito sul podio 17 volte, delle quali, 15 da vincitore della gara. Anche in questo caso la matematica non câè ancora, ma 92 punti di vantaggio sullâitaliano Lorenzo Baldassarri sono quasi una garanzia, anche perchĂŠ il pilota del team Evan Bros. Yamaha dopo la vittoria in gara 1 a Magny-Cours ha perso un poâ lo smalto e nelle successive 7 gare è salito sul podio solo 3 volte con 2 secondi posti e un terzo posto.
Sicuramente anche in questo caso, sia sui nuovi siti di scommesse che su quelli ormai navigati, le quote saranno abbastanza in equilibrio, tuttavia puntare sul miracolo di una vittoria del titolo da parte di Baldassarri potrebbe arricchire lâindomito scommettitore.
La categoria World SSP300 ha terminato il campionato sul circuito di PortimĂŁo in Portogallo lo scorso 9 ottobre ed è stato il giovane spagnolo Ălvaro DĂaz a dominare la scena, alla sua terza apparizione nella WorldSSP300, dopo che nel 2021 aveva corso solo alcune gare per dedicarsi al 100% al campionato spagnolo SuperSport300 vincendolo con 10 podi (6 vittorie) su 14 gare.
In pochi avrebbero scommesso su una vittoria cosĂŹ rapida da parte del diciannovenne spagnolo considerando che anche i nuovi bookmakers allâinizio dellâanno non lo davano tra i favoriti assoluti nella competizione.
Nelle scommesse sulla MotoGP una quota non è un numero casuale: è il âprezzoâ di…
Una domenica sul circuito di MotoGP di Assen ha offerto agli appassionati delle due ruote…
Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…
Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…
La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…
I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…