Il team Ducati sbarca negli USA per il secondo appuntamento americano, con la consapevolezza di aver molto su cui lavorare ma anche con la prerogativa che i progressi sulla GP 11.1 stanno iniziando a dare dei risultati favorevoli.
Indy non è certo la pista preferita di Rossi, ma il pilota pesarese qui ha vinto nel 2008 ed ha ottenuto un quarto posto lo scorso anno, mentre per Nicky Hayden ben due podi (2° nel 2008 e 3° nel 2009), che fanno sperare in un GP positivo per il prossimo 28 agosto.
VALENTINO ROSSI, Ducati Team
âIndy, una pista impegnativa, non esattamente una delle mie preferite ma aspettiamo di vedere come ci troveremo con la Ducati. Hanno riasfaltato parte del tracciato quindi le condizioni dovrebbero essere sicuramente migliorate da quel punto di vista. Durante il GP di Brno abbiamo fatto dei piccoli progressi con il set up della GP11.1 e vedremo se li confermeremo nella prossima gara. In ogni caso correre in America per me è sempre bello, mi piacciono molto sia lâatmosfera sia i tifosi che sono sempre molto calorosi. Mi spiace invece moltissimo che mancherĂ qualcuno che sicuramente ci seguiva sempre, anche se non in pista: Claudio Castiglioni, un vero appassionato, una persona che ha fatto tanto per il mondo delle moto e che a me in particolare aveva dato la possibilitĂ di iniziare a correre in Sport Production 125 quando avevo 14 anniâ.
âAndiamo a Indy e vedremo come si troverĂ la MotoGP sul nuovo asfalto dellâinfield. Io ci ho guidato e posso confermare che non ci sono piĂš buche anche se penso che ci vorrĂ un poâ, venerdĂŹ mattina, per pulire e gommare lâasfalto. Aspetto davvero con grande piacere questo appuntamento: mi è sempre piaciuto correre a casa e avere vicino tanti amici e la mia famiglia, anche se quando sei lĂŹ, bisogna solo concentrarsi e pensare al lavoro da fare. mi piacerebbe molto ottenere un buon risultato e in generale divertirmi e godermi tutto il fine settimana. Il team ha lavorato molto per darmi lâopportunitĂ di guidare la GP11.1 e sta a me adesso ripagarli cercando di fare beneâ.
VITTORIANO GUARESCHI, Team Manager
âArriviamo a Indy dopo una giornata di test a Brno dove la squadra ed entrambi i piloti hanno fatto un gran lavoro: Valentino ha dedicato tutto il tempo a disposizione a provare unâinfinitĂ di regolazioni e di set-up per la GP11.1, un compito faticoso, affrontato con un impegno incredibile. Anche Nicky ha fatto molti giri, trovando un buon affiatamento con la GP11.1 tanto che da Indy la useranno entrambi, una cosa importante per accelerare il lavoro di sviluppo. Ă la gara di casa per Nicky e questo da sempre una motivazione extra. Infatti nel 2009 ha ottenuto il suo primo podio con la Ducati e lâanno scorso è stato solo molto sfortunato in gara, perdendo una saponetta nei primi giri, perchĂŠ andava davvero forteâ.
Risultati Rossi a Indianapolis in MotoGP
Risultati Hayden a Indianapolis in MotoGP
2010: Qualifica: 3°; Gara: 6°
Una domenica sul circuito di MotoGP di Assen ha offerto agli appassionati delle due ruote…
Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…
Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…
La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…
I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…
I SUV ampliano gli orizzonti e ora sarĂ possibile mettere le mani su di un'auto…