Questa+Vespa+cinese+si+guida+da+sola%3A+%C3%A8+identica+allo+scooter+italiano
motomondialeit
/24953-questa-vespa-cinese-si-guida-da-sola-e-identica-allo-scooter-italiano/amp/
Moto

Questa Vespa cinese si guida da sola: è identica allo scooter italiano

Un produttore di moto cinese ha recentemente lanciato uno scooter rivoluzionario: è quasi identico alla Vespa italiana, ma guida da solo.

La Cina sta pian piano conquistando la leadership del mercato internazionale, grazie ai suoi accattivanti modelli di auto e di moto low cost. Nel 2023 il gigante asiatico ha infatti sorpassato il Giappone per numero di veicoli esportati all’estero, raggiungendo un ottimo +58% rispetto all’anno precedente. Ciò che impressiona maggiormente è senza dubbio la velocità con la quale le aziende cinesi stanno scalando la montagna del mercato.

Nuovo scooter cinese con guida autonoma – motomondiale.it

Bisogna inoltre ricordare che il 56% delle case automobilistiche e motociclistiche presenti in Cina esiste solamente da una decina di anni. Oggi, un famoso produttore di moto ha lanciato un rivoluzionario scooter, che potrebbe far ulteriormente avanzare il gigante asiatico nel mondo delle due ruote.

Lo scooter cinese che rivoluzionerà la mobilità

La famosa casa motociclistica Yadea, fondata nel 2001 in Cina, ha recentemente presentato uno scooter quasi identico alla Vespa italiana, ma con qualche capacità in più. Per la precisione, si tratta del primo scooter autonomo della storia: durante la China Fashion Week gli spettatori hanno visto un veicolo futuristico, proveniente direttamente dal futuro.

Il prestigioso marchio cinese intende quindi rivoluzionare completamente la mobilità delle due ruote, fornendo ad un suo modello delle capacità mai viste prima. Quali sono allora le caratteristiche principali di questo innovativo scooter? Innanzitutto, è un mezzo di trasporto altamente tecnologico, capace di guidare in totale autonomia e senza l’aiuto di un essere umano.

Scooter Yadea sulla passerella (foto YouTube) – motomondiale.it

L’obiettivo principale del gigante asiatico è ovviamente quello di accrescere e di migliorare la guida autonoma, diventando al contempo il leader di questo particolare settore. Questa tecnologia quasi fantascientifica, che permette al veicolo di muoversi in autonomia, sta ottenendo un grande successo soprattutto nel mondo della quattro ruote.

Le automobili a guida autonoma, come quelle realizzate dalla Tesla, stanno infatti accrescendo le loro potenzialità giorno dopo giorno. L’unica categoria che non ha mai mostrato un sistema di autopilota è quella delle due ruote, ed è per questo che la Cina ha deciso di investire molte risorse.

Il marchio Yadea è quindi riuscito ad entrare nella storia motociclistica, dopo aver mostrato per la prima volta uno scooter in grado di guidare da solo. Ciò che ha lasciato tutti senza parole è la sfilata compiuta dall’innovativo veicolo cinese. Quest’ultimo ha infatti percorso la passerella insieme alle modelle, senza ricevere nessun tipo di supporto da un essere umano. Tuttavia, l’azienda non ha ancora condiviso i dati tecnici del progetto e la data della sua commercializzazione.

Fabio Meneghella

Sono laureato all'Accademia di Belle Arti di Bari (sez. Scenografia). Negli ultimi anni ho partecipato a varie esibizioni artistiche e ho collaborato per diverse gallerie d'arte. Alcune mie opere si trovano attualmente in collezioni private in molti paesi del mondo. Oggi lavoro come redattore per diverse testate giornalistiche sul panorama nazionale.

Recent Posts

Multe record in Italia, la notizia fa infuriare tutti: svelato quanto ci guadagnano davvero

Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…

2 mesi ago

Squalifica Verstappen, il regolamento parla chiaro: assurdo, proprio come Schumacher con la Ferrari

Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…

2 mesi ago

Addio problemi di batteria, in 100 secondi risolvi tutto: svolta dalla Cina

La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…

2 mesi ago

Da docile utilitaria a belva da 250 km/h: la supercar di Renault è ancora in vendita, ora la paghi come una casa

I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…

2 mesi ago

Il SUV del momento lo trovi anche a GPL: consumi al minimo e super low cost, fa impallidire anche le cinesi

I SUV ampliano gli orizzonti e ora sarà possibile mettere le mani su di un'auto…

2 mesi ago

Valentino Rossi-Simoncelli, svelato il segreto da brividi: la confessione è dolorosa

Dopo anni spunta la verità su ciò che accadde tra Valentino Rossi e Marco Simoncelli…

2 mesi ago