Conoscete+il+termine+overcut+ed+il+suo+significato%3F+In+F1+fa+la+differenza
motomondialeit
/25150-conoscete-il-termine-overcut-ed-il-suo-significato-in-f1-fa-la-differenza/amp/
Formula1

Conoscete il termine overcut ed il suo significato? In F1 fa la differenza

In F1 esistono diversi termini tecnici che è importante conoscere per poter sfruttare al massimo la strategia. Ecco cos’è l’overcut.

La F1 è drasticamente cambiata nel corso degli ultimi anni, portandoci a conoscere tante terminologie nuove, che molti appassionati non conoscono. Oggi vi parleremo del significato di overcut, un termine inglese che è diventato di uso comune nelle squadre. Va detto che, rispetto all’undercut, si tratta di un concetto diametralmente opposto, ma comunque collegato alle strategie di gara.

F1 pit-stop di Carlos Sainz (ANSA) – Motomondiale.it

Da quando in F1 sono arrivate le gomme Pirelli, storia del 2011, viene utilizzato molte più volte l’undercut, che come vedremo, garantisce grandi vantaggi in termini di lotta per una posizione. Non mancano però le occasioni in cui si può verificare il contrario, con l’overcut che può diventare un’arma molto interessante. Andiamo a vedere nel dettaglio come funziona e quando viene utilizzato dai piloti e dalle squadre.

F1, scopriamo insieme il significato di overcut

Il termine overcut in F1 è strettamente legato alle strategie ed alle soste ai box, e la sua spiegazione è molto semplice. Esso si verifica quando un pilota si ferma più tardi a cambiare le gomme rispetto a colui che lo precede, andando ad allungare lo stint. L’undercut consiste, invece, in un pit-stop anticipato, che generalmente porta a diversi vantaggi, visto che montando una gomma più fresca si può avere un gran passo sin da subito, strappando la posizione a chi precede.

Carlos Sainz e Max Verstappen in azione a Melbourne (ANSA) – Motomondiale.it

Tuttavia, soprattutto se si è in possesso di una monoposto che gestisce bene le gomme, l’overcut può avere dei punti a favore. Pur non consentendo di prendere la posizione subito dopo la sosta, permetterà a chi lo attua di avere una gomma più fresca, in modo da avere un vantaggio verso il finale dello stint, recuperando su chi precede nella speranza di poter portare a casa il sorpasso in pista.

Un esempio di vittoria basata sull’overcut? Ci viene da pensare al Gran Premio d’Australia del 2017, quando Sebastian Vettel prese la posizione su Lewis Hamilton fermandosi più tardi, con il britannico che restò bloccato dietro a Max Verstappen, non riuscendo a sfruttare il vantaggio della gomma più fresca, che in genere rende quasi impossibile il sorpasso da parte di chi allunga lo stint su gomme più usurate.

Come detto, la situazione è molto cambiata da quando è arrivata la Pirelli in F1, dal momento che offre degli pneumatici che, tra nuovi e vecchi, portano ad enormi differenze di performance.

Nel periodo dei rifornimenti, eliminati al termine del 2009, fermarsi più tardi equivaleva quasi sempre alla conquista di una posizione. Infatti, girare in pista con meno carburante e gomme usurate portava a più vantaggi rispetto a chi si fermava prima, imbarcando più benzina e montando delle gomme fresche.

Ai tempi di Bridgestone e Michelin, infatti, il delta tra gomma nuova ed usurata era nettamente ridotto, e Michael Schumacher ha costruito gran parte dei suoi successi con tale tattica. Oggi è tutto ben diverso, e chissà che un giorno non si torni al glorioso passato.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Multe record in Italia, la notizia fa infuriare tutti: svelato quanto ci guadagnano davvero

Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…

2 mesi ago

Squalifica Verstappen, il regolamento parla chiaro: assurdo, proprio come Schumacher con la Ferrari

Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…

2 mesi ago

Addio problemi di batteria, in 100 secondi risolvi tutto: svolta dalla Cina

La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…

2 mesi ago

Da docile utilitaria a belva da 250 km/h: la supercar di Renault è ancora in vendita, ora la paghi come una casa

I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…

2 mesi ago

Il SUV del momento lo trovi anche a GPL: consumi al minimo e super low cost, fa impallidire anche le cinesi

I SUV ampliano gli orizzonti e ora sarà possibile mettere le mani su di un'auto…

2 mesi ago

Valentino Rossi-Simoncelli, svelato il segreto da brividi: la confessione è dolorosa

Dopo anni spunta la verità su ciò che accadde tra Valentino Rossi e Marco Simoncelli…

2 mesi ago