F1%2C+sapete+che+gomme+si+usano%3F+I+dettagli+sulla+particolare+tipologia
motomondialeit
/25851-f1-sapete-che-gomme-si-usano-i-dettagli-sulla-particolare-tipologia/amp/
Formula1

F1, sapete che gomme si usano? I dettagli sulla particolare tipologia

Le auto di F1 montano gomme fornite dalla Pirelli, ed oggi cercheremo di spiegarvi come sono fatte ed i loro segreti.

Oggi vi parleremo di uno degli aspetti più importanti nella F1 di oggi, vale a dire gli pneumatici. Essi hanno un enorme impatto sulle prestazioni sin dal 2011, quando è arrivata la Pirelli, che nei primi anni di permanenza nel Circus, su richiesta della FIA, realizzata mescole ad alto degrado, in modo da favorire un maggiore spettacolo ed anche un numero più elevato di pit-stop durante le gare. Al giorno d’oggi, vengono portate in gara le gomme Dure, le Medie e le Soft.

Gomme F1 (ANSA) – Motomondiale.it

Queste tre fanno parte di una gamma molto più ampia, della quale vi parleremo presto, con le prime due che sono specifiche più da gara, mentre le più morbide vengono sfruttate soprattutto in qualifica. A questo punto, andiamo ad analizzare nel dettaglio quelle che sono le gomme disponibili in F1, e siamo certi che resterete stupiti nel capirne diversi aspetti.

F1, ecco quali sono le gomme che utilizzano

La Pirelli offre una gamma di pneumatici composta da cinque tipologie differenti di mescole per quanto riguarda le slick, che vengono chiamate P Zero. Invece, le gomme da bagnato in F1 sono di due tipi e si riconoscono anche grazie alla scritta Cinturato sulla spalla. Queste ultime si dividono in Intermedie, per condizioni di pioggia leggera, spesso tendente anche all’asciutto, e da bagnato estremo, quando la pista è quasi allagata.

Gomma pole position in mostra (ANSA) – Motomondiale.it

Tornando alle slick, invece, la gamma è composta da 5 specifiche, che vanno dalla C1 alla C5. La C1 è la più dura in assoluto, mentre la C5 è la più prestazionale di tutte, ma anche quella che ha una maggiore usura, e che in gara viene utilizzata per pochi giri, mentre in qualifica è quella che garantisce una prestazione di altissimo livello.

Ad ogni gara, di queste cinque mescole, ne vengono portate solamente tre, in base al tipo di asfalto ed a quanto le caratteristiche del tracciato possano usurare e mettere a dura prova le gomme.

Ad esempio, nel GP del Giappone, la Pirelli ha portato la gamma più dura, dalla C1 alla C3, e nonostante questo sono stati effettuati due pit-stop, dal momento che quella di Suzuka è una pista ad alto degrado, e si vogliono limitare i rischi di esplosioni e forature. Charles Leclerc ha fatto un vero e proprio miracolo a completare la gara con una sola sosta, guidando da manuale e dimostrando quanto sia stato eccezionale il lavoro della Ferrari nella gestione delle mescole.

Per quanto concerne le gomme da bagnato, esiste ancora oggi un problema legato a quelle da pioggia battente. Le Full Wet non piacciono ai team di F1, visto che non garantiscono prestazioni e grip, e la Pirelli è costantemente impegnata nel cercare di migliorare il prodotto.

Il costruttore milanese ha da poco rinnovato l’accordo con il Circus e sarà ancora per diversi anni il fornitore unico, e vedremo che prodotto presenterà nel 2026, quando le regole cambieranno nuovamente.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Multe record in Italia, la notizia fa infuriare tutti: svelato quanto ci guadagnano davvero

Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…

2 mesi ago

Squalifica Verstappen, il regolamento parla chiaro: assurdo, proprio come Schumacher con la Ferrari

Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…

2 mesi ago

Addio problemi di batteria, in 100 secondi risolvi tutto: svolta dalla Cina

La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…

2 mesi ago

Da docile utilitaria a belva da 250 km/h: la supercar di Renault è ancora in vendita, ora la paghi come una casa

I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…

2 mesi ago

Il SUV del momento lo trovi anche a GPL: consumi al minimo e super low cost, fa impallidire anche le cinesi

I SUV ampliano gli orizzonti e ora sarà possibile mettere le mani su di un'auto…

2 mesi ago

Valentino Rossi-Simoncelli, svelato il segreto da brividi: la confessione è dolorosa

Dopo anni spunta la verità su ciò che accadde tra Valentino Rossi e Marco Simoncelli…

2 mesi ago