MotoGP%2C+dieta+ferrea+per+i+campioni%3A+ecco+cosa+mangiano+i+piloti+prima+di+una+gara
motomondialeit
/26866-motogp-dieta-ferrea-per-i-campioni-ecco-cosa-mangiano-i-piloti-prima-di-una-gara/amp/
MotoGP

MotoGP, dieta ferrea per i campioni: ecco cosa mangiano i piloti prima di una gara

Lo sforzo fisico che devono compiere i rider della classe regina è impressionante. Si tratta di rispettare un regime alimentare rigidissimo.

I tempi in cui i piloti bevevano, fumavano e non rispettavano una dieta sono finiti. In passato i campioni del Motomondiale erano delle rockstar. Non avevano limiti e nessuno gli imponeva nulla. I calendari erano piuttosto limitati e nella maggior parte del tempo i rider si divertivano in giro per il mondo. Era una vita da sogno, anche se giravano meno soldi.

I centauri della MotoGP (Ansa) Motomondiale.it

Oggi i top rider guadagnano molto di più, anche grazie agli sponsor, ma si godono meno la vita. E’ diventato super stressante prendere parte ad una stagione nel Motomondiale. Le trasferte sono continue. Si corrono due gare a weekend in MotoGP e il tempo libero è ridotto al minimo. Tutto l’anno i piloti devono tenersi in forma e gli strappi alle regole sono, davvero, limitati. In questo stress, sballottati ad ogni angolo della terra, i centauri hanno bisogno anche di seguire una dieta bilanciata.

Un kg in più su una MotoGP può fare una clamorosa differenza. Ecco perché i piloti non possono permettersi di ingrassare. Dopo anni di allenamento con personal trainer la loro struttura si fortifica, ma di base sono tutti estremamente snelli.

I rider, del resto, hanno l’obiettivo di rimanere asciutti anche per una questione di forma fisica. Vi sono alcuni che non hanno dovuto fare particolari sacrifici perché, di natura, erano dotati di un fisico snello e di un metabolismo da sogno.

Valentino Rossi e Daniel Pedrosa, ad esempio, erano asciutti di natura. Ossa leggere, peso piuma e muscolatura stirata non bastano. I rider hanno bisogno di personal trainer e di un nutrizionista. La cura maniacale del corpo è essenziale per raggiungere grandi traguardi nella classe regina.

La MotoGP è la massima aspirazione di tutti i bambini sulle minimoto con un sogno nel cuore, ma poi la vita ai massimi livelli richiede sacrifici inimmaginabili. Per alcuni rider, come Petrucci, è stato stressantissimo dover confrontarsi contro centauri leggerissimi. La costanza e la volontà di emergere fanno tanto, ma piloti si nasce anche per caratteristiche fisiche.

La dieta dei centauri della MotoGP

Ciascun rider ha un piano alimentare diverso, in base anche alla struttura fisica e al metabolismo. Vi sono piloti che devono compensare con più carboidrati e chi mangiano più proteine. Il risultato finale è essere in forza e pronti alla battaglia nel weekend. Il sistema cardiocircolatorio è messo sotto pressione in sella ad una MotoGP. Rispettare un valido regime alimentare ha un impatto sull’allenamento fisico e sul peso di ciascun rider.

La sfida dei rider della classe regina (Ansa) Motomondiale.it

Si possono verificare degli effetti positivi sulle gomme, sulla velocità di punta e persino sull’impianto frenante del mezzo con un peso piuma. Di solito i rider fanno una dieta calorica al mattino, mangiando toast, nel mezzo della giornata assumono dei legumi o quinoa, anche prima di salire in moto, perché danno molta energia.

In seguito i rider assumono carboidrati. Valentino Rossi mangiava pasta asciutta ai tempi della MotoGP. Ecco cosa ha dichiarato il numero 46 sull’attuale MotoGP. Naturalmente c’è chi preferisce frutta a colazione o riso in bianco prima di salire in moto.

A cena quasi tutti i rider del Motomondiale mangiano pollo e verdure. Per i centauri gli alimenti rappresentano la benzina per performare al massimo in pista. Basta poco per ingolfare il motore.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Multe record in Italia, la notizia fa infuriare tutti: svelato quanto ci guadagnano davvero

Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…

2 mesi ago

Squalifica Verstappen, il regolamento parla chiaro: assurdo, proprio come Schumacher con la Ferrari

Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…

2 mesi ago

Addio problemi di batteria, in 100 secondi risolvi tutto: svolta dalla Cina

La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…

2 mesi ago

Da docile utilitaria a belva da 250 km/h: la supercar di Renault è ancora in vendita, ora la paghi come una casa

I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…

2 mesi ago

Il SUV del momento lo trovi anche a GPL: consumi al minimo e super low cost, fa impallidire anche le cinesi

I SUV ampliano gli orizzonti e ora sarà possibile mettere le mani su di un'auto…

2 mesi ago

Valentino Rossi-Simoncelli, svelato il segreto da brividi: la confessione è dolorosa

Dopo anni spunta la verità su ciò che accadde tra Valentino Rossi e Marco Simoncelli…

2 mesi ago