Yamaha+svela+la+nuova+regina+della+gamma%3A+scavalcata+la+Tracer%2C+%C3%A8+imbattibile+per+prezzo+e+prestazioni
motomondialeit
/28359-yamaha-svela-la-nuova-regina-della-gamma-scavalcata-la-tracer-e-imbattibile-per-prezzo-e-prestazioni/amp/
Moto

Yamaha svela la nuova regina della gamma: scavalcata la Tracer, è imbattibile per prezzo e prestazioni

La Tracer è stata scavalcata dalla nuova regina della Yamaha. Ormai è lei il top di gamma, sia per il prezzo che per le prestazioni.

La scheda tecnica del nuovo modello prodotto dalla Casa di Hamamatsu, di cui stiamo per parlarvi, è da urlo. Con le sue prestazioni e con un prezzo allettante, la nuova motocicletta della Yamaha è divenuta la top di gamma, riuscendo a scavalcare anche l’instancabile e iconica Tracer. Quest’ultima è stata prodotta a partire dal 2015 e a oggi è arrivata alla sua seconda generazione, la 900 GT, con stesso motore, carenatura e telaio di quella standard, con l’aggiunta di borse laterali di serie.

Yamaha, la moto che ha conquistato tutti (Canva) – Motomondiale.it

Lo spirito avventuriero della Tracer ha da subito conquistato la folta clientela della Yamaha e, ancora oggi, tiene testa alla agguerrita concorrenza sul mercato. Infatti, nel 2023 è risultata la terza motocicletta più venduta in Italia, appena sotto alla Honda Africa Twin e alla primissima Benelli Trk 502.

Ora, però, la Casa di Hamamatsu ha creato una due ruote che va ogni più rosea aspettativa. Infatti, il nuovo modello prodotto si appresta a essere il top di gamma, ma si tratta di una versione evoluta di un esemplare che ha fatto la storia del marchio giapponese, ossia la Ténéré. Era il dicembre dell’ormai lontano 1983 quando venne prodotta per la prima volta, basandosi su un nome ispirato alla parola della tribù Tuareg sita in Nord Africa, la quale sta a significare solitudine o deserto.

Yamaha, la Tracer scavalcata clamorosamente

La Yamaha Ténéré, sin dalla sua nascita, ha immediatamente dimostrato di poter arrivare dove le altre motociclette non riuscivano a farlo. Oggi ha raggiunto il top della gamma, battendo clamorosamente anche l’amatissima Tracer, ma lo ha fatto utilizzando un trucco segreto.

Yamaha, il kit per la Ténéré è eccezionale (Yamaha-motor.eu) – Motomondiale.it

Infatti, la Casa dei tre diapason ha rilanciato il modello Ténéré, cercando di andare incontro a tutti coloro che vogliono cimentarsi negli eventi sportivi. Il suo spirito da fuoristrada è per tutti i centauri che vogliono divertirsi in piena sicurezza. Inoltre, ora con il kit GYTR è andata ad attestare ancor di più il suo ruolo di regina del deserto. Grazie a questa aggiunta, è capace di poter affrontare eventi come l’Africa Eco Race senza alcun tipo di fatica.

Parliamo insomma di una moto da rally dura e pura, con sospensioni alte, come anche il baricentro e che anche a velocità oltre gli 80 km/h, non teme alcun tipo di ostacolo inatteso. Grazie alla regolazione del manubrio e delle sospensioni, è possibile entrare maggiormente in sintonia con il mezzo, così da renderlo maggiormente preciso e stabile negli spostamenti. Il kit è composto da tre step ben precisi: Performance, Handling e Rally, così da poter configurare la motocicletta alle esigenze del pilota.

Michelangelo Loriga

Michelangelo Loriga, esperto di Storia, politica (italiana e internazionale) e letteratura; appassionato di arte, sport e motori. Laureato in Scienze storiche del territorio e per la cooperazione internazionale all'Università di Roma Tre.

Recent Posts

MotoGP, Marc Marquez: “Se ti difendi bene, nessuno può attaccarti”

Una domenica sul circuito di MotoGP di Assen ha offerto agli appassionati delle due ruote…

2 mesi ago

Multe record in Italia, la notizia fa infuriare tutti: svelato quanto ci guadagnano davvero

Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…

3 mesi ago

Squalifica Verstappen, il regolamento parla chiaro: assurdo, proprio come Schumacher con la Ferrari

Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…

3 mesi ago

Addio problemi di batteria, in 100 secondi risolvi tutto: svolta dalla Cina

La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…

3 mesi ago

Da docile utilitaria a belva da 250 km/h: la supercar di Renault è ancora in vendita, ora la paghi come una casa

I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…

3 mesi ago

Il SUV del momento lo trovi anche a GPL: consumi al minimo e super low cost, fa impallidire anche le cinesi

I SUV ampliano gli orizzonti e ora sarà possibile mettere le mani su di un'auto…

3 mesi ago