Bellissime e al 100% italiane: linee da urlo, fanno venire il torcicollo ai motociclisti

Le moto italiane hanno sempre raccolto grande successo, ma queste sono forse le più iconiche e apprezzate dagli appassionati.

Una delle nazioni che nel corso della propria storia ha dimostrato di essere tra le maggiori produttrici di motori e di mezzi di trasporto è indubbiamente l’Italia. Poco importa che questi siano a due o a quattro ruote, ciò che conta è far sentire il rombo dei motori, con dei design innovativi e rivoluzionari.

Ducati Italia Vespa Aprilia moto storiche innovazione
Moto bellissime e 100% italiane (Ducati Press Media – motomondiale.it)

Sono tanti i marchi che hanno fatto la storia e uno di questi è logicamente la Ducati, con questa realtà che è diventata leggendaria dalla prima metà degli anni ’70. La moto che le ha permesso di diventare ciò che è oggi, ovvero il principale marchio nel mondo delle corse a due ruote, è la Super Sport, sia da 750 che da 900.

Chi invece ha saputo puntare su di un altro stile, non più così sportivo come la casa di Borgo Panigale, ma cercando di portare un “pezzo di USA” nel Belpaese è stata la Moto Guzzi. Questa società infatti ha progettato delle moto potenti e di alta gamma, con il V7 che ha cercato di ispirarsi proprio alla mitica Harley-Davidson, con i guzzisti di tutto il mondo che sono in continuo aumento.

Vespa e tanto altro: i successi targati Made in Italy

Non solo la Moto Guzzi ha saputo dare vita a una particolare gamma, ma lo stesso lo ha saputo fare anche la Moto Morini, con questa che ha avuto il suo apice tra la fine degli anni ’70 e i primi anni ’80. In questo periodo infatti l’azienda decise di rinnovare sensibilmente la propria gamma e per farlo ha scelto di aggiungere potenza e sportività a delle moto che potevano essere acquistate per un prezzo vantaggioso.

Ducati Italia Vespa Aprilia moto storiche innovazione
Vespa (Vespa Press Media – motomondiale.it)

Inutile poi negare come il marchio che probabilmente più di tutti ha saputo imporsi nell’immaginario collettivo in tutto il mondo sia la Vespa. Parliamo infatti di uno scooter che di fatto ha accompagnato la storia della Repubblica Italiana e soprattutto il boom economico del periodo tra gli anni ’50 e ’60.

Il progetto nacque dalla grande intuizione di Corradino D’Ascanio, con questi che presentò il progetto ad Enrico Piaggio, con l’intento che era quello di dare agli italiani, distrutti economicamente e psicologicamente dalla guerra, un mezzo a basso costo e a motore. Tra le mitiche Vespa della storia vi è indubbiamente la 300 GTV, quella entrata nel mito come la Vespa de “La Dolce vita”.

Impostazioni privacy