Valentino Rossi, l’ingaggio mensile da record: ecco quanto prendeva in 30 giorni

La carriera di Valentino Rossi è quella di una leggenda assoluta, ed è normale che, a quei livelli, si guadagnino cifre astronomiche.

Sono trascorsi oltre due anni e mezzo dal ritiro dalla MotoGP di Valentino Rossi, avvenuto in un uggioso 14 di novembre, quando correva l’anno 2021. L’addio alla top class era stato annunciato in Austria, nell’agosto di quell’anno, ed in pochi riuscirono a credere subito che tutto ciò si stesse verificando. Il “Dottore” era visto come un campione eterno, come colui che mai avrebbe avuto il coraggio di dire basta, ed invece, anche per una leggenda del suo calibro arrivò quel momento.

Valentino Rossi stipendio mese Yamaha
Valentino Rossi nel paddock (ANSA) – Motomondiale.it

I suoi numeri in carriera parlano da soli, considerando i 9 titoli mondiali conquistati e le 115 vittorie di tappa, che fanno di lui una leggenda vivente.

Oltre ai successi che ha ottenuto in pista ed al segno che lasciato dal punto di vista sportivo, Valentino Rossi è ricordato per aver avvicinato le folle al motociclismo, che prima di lui era uno sport per appassionati, per pochi intimi, e che invece, ancora oggi, è seguito in ogni angolo del mondo da milioni di fan.

Valentino Rossi, in ogni caso, non ha chiuso la porta al motorsport, dal momento che già nel 2022 iniziò a gareggiare a tempo pieno con le auto, legandosi al team WRT. Pensate che ha già ottenuto tre vittorie al volante della BMW M4 GT3, l’ultima delle quali lo scorso week-end a Misano, nel corso di Gara 1 del Fanatec GT World Challenge Sprint, assieme a Maxime Martin. Ora vi sveleremo una curiosità sul pilota di Tavullia e sui suoi guadagni.

Valentino Rossi, ecco quanto prendeva al mese

Sin dai suoi esordi nel Motomondiale, Valentino Rossi aveva fatto capire quanto valesse, e che avrebbe riscritto le regole delle due ruote, oltre che le statistiche. I primi titoli in top class, dopo aver dominato con l’Aprilia in 125 e 250, li ottenne con la Honda tra il 2001 ed il 2003, ma fu il periodo in Yamaha che legittimò la sua leggenda, riportando al top una casa gloriosa, che da troppi anni attendeva la sua riscossa.

Rossi guadagni pazzeschi
Rossi ai tempi della Yamaha (ANSA) – Motomondiale.it

Ebbene, per convincerlo a lasciare la Honda, la casa di Iwata fu costretta a ricoprire d’oro Valentino Rossi, che secondo quanto riportato dal sito web “Deshibiker.com“, aveva uno spaventoso accordo da 10 milioni di euro a stagione. In sostanza, dunque, si parla di un guadagno pari ad 833.000 euro al mese, un qualcosa di folle, ma che ci fa capire quanto fosse importante la sua presenza per un progetto che fosse vincente.

Impostazioni privacy