Come+sono+fatti+e+quanto+vengono+a+costare+i+caschi+di+Formula+1%3F+La+cifra+%C3%A8+clamorosa
motomondialeit
/29285-come-sono-fatti-e-quanto-vengono-a-costare-i-caschi-di-formula-1-la-cifra-e-clamorosa/amp/
Formula1

Come sono fatti e quanto vengono a costare i caschi di Formula 1? La cifra è clamorosa

Oggi vi sveliamo una curiosità sui caschi dei piloti di F1. L’abbigliamento tecnico dei driver è costosissimo e ora capirete il perché.

L’eccellenza nel circus non passa solo dall’estro ingegneristico di un tecnico o dal talento puro di un pilota. Ogni singolo elemento è curato nei minimi dettagli per fronteggiare le sfide più impegnative. Per un driver il casco rappresenta una seconda faccia. E’ il tratto distintivo che emerge all’interno dell’abitacolo. I colori non sono mai casuali.

Charles Leclerc si toglie il casco (ANSA) – Motomondiale.it

Oltre all’aspetto estetico i caschi dei piloti di F1 rappresentano un sistema di sicurezza fondamentale nella salvaguardia della loro vita, anche se in tante occasioni non sono bastati. Oggi hanno raggiunto un grado di tecnologia impressionante. Si è partiti da un caschetto in cuoio sullo stile di quello usato dagli aviatori negli anni ’50 sino al rivestimento in fibra di carbonio attuale, lo stesso delle scocche delle auto da corsa, un materiale leggero ma altamente resistente.

La differenza rispetto ai caschi usati dai centauri nel Motomondiale è che quelli di Formula 1 sono studiati tenendo conto anche dell’aerodinamica delle monoposto. Per questo motivo hanno aperture laterali per inserire le cannucce per l’acqua e per l’ossigeno. Ai piloti, durante un GP, basta premere un tasto sul volante per bere. Oggi i caschi sono sottoposti a dei test prima di essere calzati. Le visiere sono a prova di proiettile e dopo lo sfortunato incidente di Felipe Massa sono stati, ulteriormente, migliorati nella zona delle visiere.

Il valore dei caschi di Formula 1

All’interno di ciascun casco presenta una imbottitura personalizzata a seconda delle esigenze di ciascun pilota. Si tratta di materiali protettivi che devono risultare anche confortevoli. All’altezza degli occhi è stata inserita una microcamera, ribattezzata helmet cam, che consente a chi guarda il GP in TV di osservare esattamente cosa vede ciascun driver all’interno dell’abitacolo.

Il casco giallo di Hamilton nel 2024 (Ansa) Motomondiale.it

Il peso? Siamo tra 1,2 e 1,5 kg. Un casco di un pilota di Formula 1 ha un valore che può oscillare tra i 3mila ed i 12mila euro, con diversi top brand che si occupano della realizzazione. Ad esempio, Lewis Hamilton preferisce i Bell Helmets. I piloti del passato conservavano lo stesso casco per tutta la carriera. Oggi ci sono personalizzazioni continue che hanno snaturato l’essenza identitaria di ciascun elmetto. Lewis ha cambiato molti stili, passando dal giallo alla Senna al viola, per tornare ad una tonalità di giallo più fluorescente come quelle che vedete in alto. I fan della Scuderia Ferrari non vedono l’ora che arrivi al volante della Rossa.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Multe record in Italia, la notizia fa infuriare tutti: svelato quanto ci guadagnano davvero

Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…

2 mesi ago

Squalifica Verstappen, il regolamento parla chiaro: assurdo, proprio come Schumacher con la Ferrari

Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…

2 mesi ago

Addio problemi di batteria, in 100 secondi risolvi tutto: svolta dalla Cina

La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…

2 mesi ago

Da docile utilitaria a belva da 250 km/h: la supercar di Renault è ancora in vendita, ora la paghi come una casa

I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…

2 mesi ago

Il SUV del momento lo trovi anche a GPL: consumi al minimo e super low cost, fa impallidire anche le cinesi

I SUV ampliano gli orizzonti e ora sarà possibile mettere le mani su di un'auto…

2 mesi ago

Valentino Rossi-Simoncelli, svelato il segreto da brividi: la confessione è dolorosa

Dopo anni spunta la verità su ciò che accadde tra Valentino Rossi e Marco Simoncelli…

2 mesi ago