L%26%238217%3BHarley+cinese+conquista+il+mercato%3A+guai+a+snobbarla%2C+la+sua+forza+non+%C3%A8+solo+il+prezzo
motomondialeit
/29493-lharley-cinese-conquista-il-mercato-guai-a-snobbarla-la-sua-forza-non-e-solo-il-prezzo/amp/
Moto

L’Harley cinese conquista il mercato: guai a snobbarla, la sua forza non è solo il prezzo

E’ aggressiva e ideale per viaggiare. La Harley Davidson made in China si prepara a conquistare il mercato e non solo perché low cost.

Spesso si tende a sottovalutare la qualità delle produzioni cinesi, avvicinando l’idea di basso costo, con quella di scadente, ma la realtà è che ormai non è più così. Negli anni il Paese del Dragone è riuscito a liberarsi dal desiderio di fare patchwork di prodotti esteri, proponendo progetti propri di buon valore e fattura di pregio. Un esempio in questo senso ce lo regala la cruiser presentata in occasione dell’ultimo Salone di Pechino e ora finalmente a disposizione del pubblico europeo.

CFMoto CL-C 450 – Motomondiale.it

Con l’ambizione di “soffiare” clienti ad Harley Davidson, ma pure ad Honda e Kawasaki con le rispettive Rebel, ha dato vita ad una classica motocicletta da viaggio potente e muscolare, in grado di scaricare sull’asfalto fino a 40,5 cv a 8mila giri, con coppia massima di 42 Nm a 6.250 giri/min grazie ad un bicilindrico da 449cc di cilindrata preso dalla naked 450NK e dalle più sportive 450SR e SR-S. Tra le altre caratteristiche citiamo il cambio a sei marce e la frizione servoassistita con antisaltellamento.

Dalla Cina una cruiser ambiziosa: tutti i dettagli

Realizzata dalla CFMoto la 450 CL-C è dunque arrivata nel Vecchio Continente, mentre in patria si è arricchita di un nuovo allestimento: il Bobber. Provvisto di sella a 715 mm da terra, un parafango posteriore di grandi dimensioni e un manubrio posto in posizione più avanzata, tra le sue chicche presenta anche una livrea molto particolare, con il total black spezzato dal serbatoio color panna, spezzato dalla scritta nera in grande CLC.

Sul fronte della ciclistica entrambe le varianti sono equivalenti. Lo chassis è a traliccio in acciaio, con forcellone bibraccio connesso attraverso un monoammortizzatore centrale. Davanti, invece, spicca la forcella a steli rovesciati da 37 mm. Da segnalare che i freni sono costituiti da un monodisco da 320 mm con pinza radiale J. Juan a quattro pistoncini, mentre dietro il monodisco presenta ancora un disco singolo con pinza ad un solo pistoncino.

CFMoto CL-C 450, la cruiser cinese arriva in Europa (CF Moto)-Motomondiale

Per rendere la guida più sicura sono stati inseriti l’ABS, ormai obbligatorio, e il traction control. Non manca la tecnologia con un display TFT a colori da 3,6 pollici che permette la connessione al telefono tramite l’app CFMoto Ride; le luci sono full LED e il gruppo ottico anteriore è tondeggiante. Il prezzo parte da 5.790 euro.

Chiara Rainis

Recent Posts

Multe record in Italia, la notizia fa infuriare tutti: svelato quanto ci guadagnano davvero

Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…

4 settimane ago

Squalifica Verstappen, il regolamento parla chiaro: assurdo, proprio come Schumacher con la Ferrari

Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…

4 settimane ago

Addio problemi di batteria, in 100 secondi risolvi tutto: svolta dalla Cina

La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…

4 settimane ago

Da docile utilitaria a belva da 250 km/h: la supercar di Renault è ancora in vendita, ora la paghi come una casa

I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…

4 settimane ago

Il SUV del momento lo trovi anche a GPL: consumi al minimo e super low cost, fa impallidire anche le cinesi

I SUV ampliano gli orizzonti e ora sarà possibile mettere le mani su di un'auto…

4 settimane ago

Valentino Rossi-Simoncelli, svelato il segreto da brividi: la confessione è dolorosa

Dopo anni spunta la verità su ciò che accadde tra Valentino Rossi e Marco Simoncelli…

4 settimane ago