Un+po%26%238217%3B+moto+e+un+po%26%238217%3B+scooter%2C+questo+modello+%C3%A8+unico+nel+suo+genere%3A+%C3%A8+caccia+totale+tra+i+collezionisti
motomondialeit
/30545-un-po-moto-e-un-po-scooter-questo-modello-e-unico-nel-suo-genere-e-caccia-totale-tra-i-collezionisti/amp/
Moto

Un po’ moto e un po’ scooter, questo modello è unico nel suo genere: è caccia totale tra i collezionisti

C’è uno scooter che in queste ore impazza sul web. E non solo per le sue forme, ma anche per i colori che lo accostano al mondo della MotoGP.

Tra gli anni Ottanta e Novanta gli scooter, soprattutto in Italia, erano una vera moda. Era il nostro Paese la patria per questi due ruote, tanto che molti marchi decisero di spostare parte della propria produzione proprio qui. E ad andare a ruba erano soprattutto i modelli replica, quelli dedicati alle moto da corsa, riprendendone le colorazioni, e in alcuni casi anche le forme. Un fenomeno tutto nazionale, che poi oggi ormai ha varcato i confini ed è diffuso in tutto il mondo. Tanto da contagiare addirittura anche il mondo delle auto, anche se non con la stessa intensità.

Il nuovo scooter in edizione speciale (Italjet drugster) – motomondiale.it

Se una volta era l’Aprilia SR Replica a spopolare, oggi invece forse il re incontrastato è l’Italjet Dragster, che con le sue linee così futuriste e il carattere “cattivo” ha praticamente conquistati non solo i giovani ma anche quelli che vogliono soltanto muoversi agevolmente in città. E ora in realtà è la volta anche degli appassionati del Motomondiale.

Lo scooter che sembra una MotoGP

La Italjet infatti ha deciso di proporre un modello che richiama nella colorazione il team Gresini, che corre orami da anni in MotoGP. Oggi è uno dei satelliti Ducati ma è soprattutto la squadra di Marc Marquez, fenomeno spagnolo che dopo anni di Honda ha deciso di rilanciarsi con il marchio italiano. E il prossimo anno sarà addirittura nel team ufficiale accanto a Pecco Bagnaia.

Lo scooter Dragster Gresini Racing MotoGP Replica è un must per gli appassionati delle corse e di Marquez. Ed è ora disponibile nei motori da 125cc, 200cc e 300cc, e nella livrea in pratica richiama al 100% la Ducati che corre in MotoGP. Si va dai 6.399 euro della versione 125 fino 7.499 euro del 300. Ma c’è anche una novità importante.

Il Drugster nella versione resini Racing MotoGP Replica (Italjet) – motomondiale.it

Infatti è possibile avere anche una versione Limited Edition, prodotta in soli 75 esemplari nella cilindrata 300cc, che offre dettagli esclusivi. A partire dalle sospensioni Ohlins sia all’anteriore che al posteriore, un impianto di scarico Akrapovic Racing aggiuntivo oltre allo standard, ma anche le alette posteriori in stile MotoGP per completare un look da vera moto da corsa. E qui arriviamo a 9.499 euro.

Daniele Petroselli

Recent Posts

Multe record in Italia, la notizia fa infuriare tutti: svelato quanto ci guadagnano davvero

Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…

4 settimane ago

Squalifica Verstappen, il regolamento parla chiaro: assurdo, proprio come Schumacher con la Ferrari

Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…

4 settimane ago

Addio problemi di batteria, in 100 secondi risolvi tutto: svolta dalla Cina

La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…

4 settimane ago

Da docile utilitaria a belva da 250 km/h: la supercar di Renault è ancora in vendita, ora la paghi come una casa

I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…

4 settimane ago

Il SUV del momento lo trovi anche a GPL: consumi al minimo e super low cost, fa impallidire anche le cinesi

I SUV ampliano gli orizzonti e ora sarà possibile mettere le mani su di un'auto…

4 settimane ago

Valentino Rossi-Simoncelli, svelato il segreto da brividi: la confessione è dolorosa

Dopo anni spunta la verità su ciò che accadde tra Valentino Rossi e Marco Simoncelli…

4 settimane ago