La+Vespa+%26%238220%3Bdiventa+indonesiana%26%238221%3B%3A+addio+alla+tradizione%2C+le+prime+immagini+hanno+sorpreso+tutti
motomondialeit
/31780-la-vespa-diventa-indonesiana-addio-alla-tradizione-le-prime-immagini-hanno-sorpreso-tutti/amp/
Moto

La Vespa “diventa indonesiana”: addio alla tradizione, le prime immagini hanno sorpreso tutti

Arriva l’edizione “indonesiana” della Piaggio Vespa che manda nel pallone i fans. Prezzo e specifiche di un mezzo che non si era mai visto prima così.

Nessuno scooter ha scatenato la fantasia di fans e progettisti come la Piaggio Vespa. Il famosissimo scooter progettato da Corradino D’Ascanio – che curiosamente ha sempre affermato che la sua vera passione erano i progetti aeronautici rispetto agli scooter – è un mezzo diffuso in milioni di esemplari in tutto il mondo. Non mancano tante edizioni limitate!

Piaggio Vespa, arriva la versione “indonesiana” – Motomondiale.it

Negli anni abbiamo visto tantissime edizioni particolari del motorino tra cui quelle firmate da Armani, Dior, Disney, Justin Bieber. Abbiamo altresì assistito alla produzione di modelli unici per il mercato asiatico come quella destinata al Giappone o perfino prodotti su licenza – un esempio è la Bajaj Chetak indiana – ma mancava ancora nel listino del marchio un modello dedicato all’Indonesia, arcipelago asiatico con ben 275,5, milioni di abitanti dove scooter e moto sono i mezzi di trasporto più diffusi nella popolazione.

In questi giorni la casa italiana ha deciso di omaggiare proprio questo paese con un’edizione speciale chiamata Piaggio Vespa Primavera Batik, allestita e curata nei dettagli per avvicinare la cultura di un paese lontanissimo alla nostra. Vediamo cosa può uscire fuori quando due nazioni apparentemente agli antipodi come cultura, geografia e società si mischiano in un incredibile motorino in tre cilindrate.

Vespa Batik, quando due realtà diverse si incontrano

Partiamo dal motore della Vespa Batik: il mezzo è disponibile in tre cilindrate, quelle storiche della Vespa per inciso: lo possiamo trovare infatti in versione 125 e 150 oltre all’immancabile “cinquantino”. La principale differenza tra la classica Vespa Primavera e la Batik sono le decorazioni sul telaio: queste riprendono un tessuto omonimo realizzato in Indonesia talmente pregiato da essere considerato patrimonio dell’UNESCO. Nella foto qui sotto potete apprezzare la livrea in oggetto.

Piaggio Vespa Batik, un vero mix culturale tra paesi lontanissimi (Piaggio.com) – Motomondiale.it

“Le forme senza tempo di Vespa Primavera si uniscono ai temi e alle trame del Batik, il tradizionale tessuto indonesiano, ottenuto con procedimenti esclusivi di preziosa manifattura”, si legge sul sito ufficiale di Piaggio in merito a questo speciale modello. Sotto il profilo tecnico, non cambia poi molto. Lo scooter in tutte e tre le versioni in cui è proposto risulta essenzialmente una Vespa Primavera non molto diversa dal modello base, salvo per la affascinante soluzione estetica trovata a bordo.

Per il momento per quanto riguarda il prezzo di questo modello abbiamo informazioni soltanto sulla versione 50 – prezzo base: 4.390 euro – e sulla più potente 150 – bisogna spendere 5.499 euro – mentre sembra che la livrea non sarà disponibile sul modello elettrico, altro grande successo del marchio italiano; inutile dire che parliamo di un’edizione limitata, destinata a diventare un must per i collezionisti tra qualche anno. Conviene comprarla subito, insomma.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

1 mese ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

1 mese ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

1 mese ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

1 mese ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

1 mese ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

1 mese ago