
La MotoGP a luci rosse, ovvero le moto scendono in pista come nei test di Sepang con le posteriori rosse accese, un test positivo che molto probabilmente sarà confermato in tutto il weekend a causa delle condizioni meteo.
Non cambia il leader della sessione, è sempre Dani Pedrosa (Repsol Honda) a siglare il crono più veloce, con 0.111 sull’inseguitore che questa volta è Jorge Lorenzo (Yamaha), terzo tempo per Casey Stoner.
La sessione è stata completamente bagnata, quindi condizioni difficili per tutti e alcuni piloti (Rossi?) hanno optato per affinare l’assetto da qualifica, non forzando.
Dietro al podio virtuale troviamo in sequenza Hayden (Ducati), Crutchlow (Monster Yamaha Tech3) e Rossi (Ducati), ma lo spartiacque sembra proprio tra i primi cinque ed il resto del gruppo, infatti Valentino Rossi al 6° posto prende 1 secondo pieno di distacco dall’inglese della Yamaha mentre i quattro inseguitori di Pedrosa sono tutti tra i 10 e i 40 centesimi di distacco dal pilota della Honda.
Dietro a Valentino Rossi si piazza con soli 14 millesimi di distacco Andrea Dovizioso (Monster Yamaha Tech3), seguito a sua volta da Bradl (LCR Honda), Abraham (Cardion AB Motoracing) e De Puniet (Power Electronics Aspar) che ottiene un importante decimo tempo lasciandosi alle spalle non solo Hector Barberà (Pramac Racing) e Alvaro Bautista (San Carlo Honda Gresini), ma addirittura anche un irriconoscibile Ben Spies (Yamaha Factory Racing).
Gli altri italiani chiudono con un 14° tempo per Mattia Pasini (Speed Master), 16° per Michele Pirro (San Carlo Honda Gresini) e 18° per Danilo Petrucci (Came IodaRacing Project).
Unica caduta della sessione, all’altezza della curva uno e senza conseguenze, per Alvaro Bautista (San Carlo Honda Gresini).
Pos |
Pilota |
Team |
Time |
Gap 1°/ Prev |
1 |
Dani PEDROSA |
Repsol Honda Team |
1’50.121 |
|
2 |
Jorge LORENZO |
Yamaha Factory Racing |
1’50.232 |
0.111 / 0.111 |
3 |
Casey STONER |
Repsol Honda Team |
1’50.455 |
0.334 / 0.223 |
4 |
Nicky HAYDEN |
Ducati Team |
1’50.495 |
0.374 / 0.040 |
5 |
Cal CRUTCHLOW |
Monster Yamaha Tech 3 |
1’50.692 |
0.571 / 0.197 |
6 |
Valentino ROSSI |
Ducati Team |
1’51.601 |
1.480 / 0.909 |
7 |
Andrea DOVIZIOSO |
Monster Yamaha Tech 3 |
1’51.615 |
1.494 / 0.014 |
8 |
Stefan BRADL |
LCR Honda MotoGP |
1’51.661 |
1.540 / 0.046 |
9 |
Karel ABRAHAM |
Cardion AB Motoracing |
1’51.700 |
1.579 / 0.039 |
10 |
Randy DE PUNIET |
Power Electronics Aspar |
1’51.972 |
1.851 / 0.272 |
11 |
Ben SPIES |
Yamaha Factory Racing |
1’52.228 |
2.107 / 0.256 |
12 |
Hector BARBERA |
Pramac Racing Team |
1’52.676 |
2.555 / 0.448 |
13 |
Yonny HERNANDEZ |
Avintia Blusens |
1’52.730 |
2.609 / 0.054 |
14 |
Mattia PASINI |
Speed Master |
1’52.754 |
2.633 / 0.024 |
15 |
Alvaro BAUTISTA |
San Carlo Honda Gresini |
1’52.756 |
2.635 / 0.002 |
16 |
Michele PIRRO |
San Carlo Honda Gresini |
1’53.489 |
3.368 / 0.733 |
17 |
Colin EDWARDS |
NGM Mobile Forward Racing |
1’53.583 |
3.462 / 0.094 |
18 |
Danilo PETRUCCI |
Came IodaRacing Project |
1’53.595 |
3.474 / 0.012 |
19 |
James ELLISON |
Paul Bird Motorsport |
1’53.612 |
3.491 / 0.017 |
20 |
Aleix ESPARGARO |
Power Electronics Aspar |
1’53.820 |
3.699 / 0.208 |
21 |
Ivan SILVA |
Avintia Blusens |
1’54.618 |
4.497 / 0.798 |