Superpole+SBK%3A+ancora+Sykes+in+pole%2C+Melandri+4%C2%B0%2C+Biaggi+5%C2%B0
motomondialeit
/5706-superpole-sbk-ancora-sykes-in-pole-melandri-4-biaggi-5/amp/
Categories: Superbike

Superpole SBK: ancora Sykes in pole, Melandri 4°, Biaggi 5°

Il campionato mondiale Superbike entra nell’ultima fase che sarà caldissima come non mai. La Tissot-Superpole va al britannico Tom Sykes (Kawasaki) per l’ottava volta in stagione ed il pilota della Ninja con 26,5 punti di distacco da Biaggi ora può veramente fare paura.

In prima fila col pilota della verde giapponese ci saranno il campione in carica Carlos Checa (Ducati Althea), Eugene Laverty (Aprilia) e Marco Melandri (BMW Motorrad), il primo inseguitore di Biaggi.

Il corsaro aprirà la seconda fila, avendo terminato la Superpole con un crono di 1’42.140, un decimo abbondante più lento di Melandri e 7 decimi dal leader della Tissot-Superpole.

Con 100 punti ancora in palio tra Portimao e la finalissima di Magny Cours (Francia) del 7 ottobre, il Mondiale eni FIM Superbike è più aperto che mai.

Dalla seconda linea dello schieramento partiranno anche Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport), Jonathan Rea (Honda World Superbike Team) e Chaz Davies (ParkinGo MTC Racing), quest’ultimo galvanizzato dal primo successo in carriera ottenuto nel round precedente al Nurburgring.

Portimao – FIM Superbike World Championship – Superpole 3

1. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1’41.415
2. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 1’41.780

3. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1’41.789
4. Marco Melandri (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 1’42.015
5. Max Biaggi (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1’42.140
6. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 1’42.271
7. Jonathan Rea (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 1’42.717
8. Chaz Davies (ParkinGO MTC Racing) Aprilia RSV4 Factory 1’43.459
9. Leon Camier (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1’42.767
10. Davide Giugliano (Althea Racing) Ducati 1098R 1’42.799
11. Sylvain Guintoli (PATA Racing Team) Ducati 1098R 1’42.995
12. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1’43.199
13. Brett McCormick (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 1’43.410
14. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 1’43.483
15. Michel Fabrizio (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 1’43.863
16. David Salom (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1’44.479
17. Hiroshi Aoyama (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 1’44.569
18. Lorenzo Zanetti (PATA Racing Team) Ducati 1098R 1’44.790
19. John Hopkins (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1’44.865
20. Alexander Lundh (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1’45.158
21. Lorenzo Lanzi (Liberty Racing Team Effenbert) Ducati 1098R 1’45.682
22. Matteo Baiocco (Red Devils Roma) Ducati 1098R 1’46.344
23. Norino Brignola (Grillini Progea Superbike Team) BMW S1000 RR 1’46.891
Redazione

Recent Posts

MotoGP, Marc Marquez: “Se ti difendi bene, nessuno può attaccarti”

Una domenica sul circuito di MotoGP di Assen ha offerto agli appassionati delle due ruote…

3 mesi ago

Multe record in Italia, la notizia fa infuriare tutti: svelato quanto ci guadagnano davvero

Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…

3 mesi ago

Squalifica Verstappen, il regolamento parla chiaro: assurdo, proprio come Schumacher con la Ferrari

Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…

4 mesi ago

Addio problemi di batteria, in 100 secondi risolvi tutto: svolta dalla Cina

La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…

4 mesi ago

Da docile utilitaria a belva da 250 km/h: la supercar di Renault è ancora in vendita, ora la paghi come una casa

I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…

4 mesi ago

Il SUV del momento lo trovi anche a GPL: consumi al minimo e super low cost, fa impallidire anche le cinesi

I SUV ampliano gli orizzonti e ora sarà possibile mettere le mani su di un'auto…

4 mesi ago