Il divorzio era nellâaria, ma resta comunque un siluramento di lusso quello del 44enne Filippo Preziosi in casa Ducati, avvenuto nei giorni scorsi per volontĂ dellâAudi: cambiano le carte in tavola in Ducati Corse per la prossima stagione sportiva. Come appreso, al posto dellâingegnere perugino, il ruolo di direttore generale sarĂ assunto dal 53enne Bernhard Gobmeier e la decisione, assieme alla nomina di Paolo Ciabatti a capo del progetto MotoGP, la dice lunga sulla volontĂ della proprietĂ tedesca di dare la propria impronta al futuro prossimo della casa di Borgo Panigale, specie dopo gli ultimi due anni costellati di troppe delusioni.
Il comunicato ufficiale
Ridimensionamento
Al di lĂ delle formule preconfezionate, è chiaro che dietro la ricollocazione di Preziosi câè la delusione della nuova proprietĂ e la volontĂ di dare un taglio netto col passato. Tradotto: tanti ringraziamenti allâex direttore generale, una lunghissima âmilitanzaâ allâinterno di Ducati, e lâassegnazione di un diverso ruolo operativo che, sostanzialmente, gli nega qualsiasi responsabilitĂ tecnica come accaduto in passato; è tempo di affidare la responsabilitĂ a un uomo di fiducia dellâAudi âle cui capacitĂ tecniche creeranno le premesse per una nuova fase di sviluppo -e qui la stilettata alla precedente gestione- in vista dei traguardi a cui Ducati da sempre ambisceâ. Dopo lâaddio di Valentino Rossi, nellâambiente si vociferava che, se cambiamento doveva essere, sarebbe stato radicale, ridefinendo innanzitutto il roster piloti, sia per la MotoGp che per la Sbk.
Le reazioni
Il futuro
A Gobmeier, che viene dalla recente esperienza di responsabile del progetto Superbike in BMW, ora il gravoso compito di riportare la ârossaâ di Borgo Panigale ai risultati che tutti si attendevano in questo ultimo, grigio biennio: Gobmeier coordinerĂ cosĂŹ Paolo Ciabatti, come detto volto nuovo nel comparto MotoGP, ed Ernesto Marinelli, il quale invece è stato confermato dalla proprietĂ a capo del progetto Superbike che segue giĂ da due stagioni.
Una domenica sul circuito di MotoGP di Assen ha offerto agli appassionati delle due ruote…
Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…
Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…
La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…
I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…
I SUV ampliano gli orizzonti e ora sarĂ possibile mettere le mani su di un'auto…