Con una vittoria ed un podio a testa, Jorge Lorenzo e Valentino Rossi si trasferiscono a Le Mans questo fine settimana con grandi speranze di proseguire nello straordinario inizio di campionato. La coppia occupa il primo ed il secondo posto in classifica generale quando si sono corse due gare, con Lorenzo quattro punti davanti a Rossi dopo la magnifica vittoria a Jerez.
Lo spagnolo ha compiuto 23 anni due giorni dopo il GP di casa e la vittoria era ancora fresca nella sua mente quando ha festeggiato, a casa, a Barcellona, dopo una giornata di test conclusa con successo. Jorge non può che aver fiducia in un altro grande weekend a Le Mans, dove lo scorso anno si è fatto onore, vincendo con 17 secondi di vantaggio in una giornata in cui il maltempo ha condizionato le strategie di tutti i team. L’anno prima si era classificato secondo, nonostante avesse gareggiato con entrambe le caviglie rotte. Il ragazzo di Maiorca vanta un’altra vittoria a Le Mans, nel 2007, anno in cui conquistò il secondo titolo mondiale nella classe 250.
Il Gran Premio di Francia del 2009 è invece uno di quelli che  Valentino Rossi dimenticherebbe volentieri, dati i frequenti contrattempi e le  visite in pit-lane compiute prima di arrivare al traguardo in 16a posizione.  Negli anni precedenti, il suo cammino sul famoso tracciato francese è stato però  esemplare, con due vittorie in sella alla Yamaha nel 2005 e nel 2008, precedute  da un altro successo e sei podi, considerando tutte le categorie.
La pausa di  due settimane ha consentito a Rossi di riprendersi completamente dal problema  alla spalla che lo ha afflitto a Jerez e sarà quindi in piena forma nella lotta  per le posizioni di vertice.
Le Mans è famosa per essere sede della 24 Ore, ma anche il GP del Motomondiale richiama una grande folla tutti gli anni. La prima parte del tracciato è la più difficile in un circuito non particolarmente impegnativo dal punto di vista tecnico, con la curva in salita che si percorre ad alta velocità a cui fanno seguito diverse strette chicane. Il resto del percorso è composto da brevi rettilinei e tornanti. Richiede un set-up bilanciato, che consenta di controllare bene le frequenti frenate violente e le veloci accelerazioni che seguono, in uscita di curva.
JORGE LORENZO – Una gara incredibile e folle
“Nonostante la nostra vittoria a Jerez ed il fatto che abbia preso il comando  della classifica mondiale continuo a pensare che io non sia il favorito perché  la stagione è molto lunga ed è appena iniziata! Sono molto orgoglioso perché  comunque Jerez è stata la mia prima vittoria in MotoGP in una gara di casa.  L’anno scorso ho vinto a Le Mans in una gara incredibile e folle. E’ stato molto  complicato a causa della pioggia e della pista che via via andava asciugandosi,  ma penso che tutti nel nostro team abbiano fatto un lavoro incredibile,  soprattutto domenica. So che ho usato tutto quello che avevo, dai primissimi  giri fino alla fine. Spero che i tifosi non si aspettino un fine settimana  identico a quello dell’anno scorso! Naturalmente il tempo è sempre un rischio a  Le Mans, ma spero che ci sia il sole. Ho vinto due volte a Le Mans, la scorsa  stagione e quando ho vinto il mio secondo titolo nella 250, quindi non vedo  l’ora riprovarci. Ho avuto quasi tre settimane di riposo dopo la gara di Jerez e  sono pronto per questa seconda gara europea”.
VALENTINO ROSSI – Nuovamente in forma
“La mia spalla è più o meno a posto, ora, e spero di essere in piena forma a Le  Mans. Nonostante il disastro dello scorso anno, Le Mans è una buona pista per me  e lì la Yamaha si è sempre comportata bene. Il problema maggiore è il tempo, ma  dopo la pioggia dell’anno scorso penso che ci meritiamo un GP di Francia con il  sole! L’inizio di stagione, con la vittoria in Qatar e poi un altro podio, è  stato buono, ma abbiamo anche avuto qualche problema in alcune aree e quindi  dobbiamo cercare di migliorare le nostre prestazioni. Abbiamo fatto un buon test  dopo Jerez e spero che saremo in grado di utilizzare tali informazioni per  partire bene in Francia”.
WILCO ZEELENBERG – Ci aspettiamo di continuare così
“Dopo la brillante vittoria di Jorge a Jerez abbiamo avuto un altro lungo  periodo di riposo e adesso siamo felici di poter tornare a lavorare e portare  avanti il nostro buon inizio di stagione. C’è una lunga strada da fare e non  dobbiamo eccitarci troppo, ma solo cercare di continuare nello stesso modo. In  passato Le Mans è sempre stata una buona pista per la Yamaha e l’anno scorso  Jorge ha colto una grande vittoria, in circostanze molto difficili. Speriamo che  la gara sia un po’ più semplice quest’anno, e senza pioggia!”
DAVIDE BRIVIO – Dimenticare il 2009
“Dobbiamo dimenticare Le Mans 2009. La pioggia ci creò più di  un problema e Vale non prese punti! In generale, comunque Le Mans è sempre stata  una pista molto buona per la Yamaha e in passato abbiamo ottenuto alcuni ottimi  risultati. Ci auguriamo che quest’anno il tempo sia buono. Abbiamo iniziato il  campionato molto bene e il nostro obiettivo è ora quello di continuare in questo  modo e di rimanere sempre nelle posizioni di testa prendendo quanti più punti  possibili. Speriamo davvero di fare bene qui per metterci in una buona posizione  per l’affollato mese di giugno e luglio, quando il campionato avrà davvero  iniziato a prendere forma”.
 
					




