
Le condizioni delle FP3 non sono state di certo migliori rispetto a quelle del giovedì pomeriggio ad Assen, e i piloti della MotoGP scesi in pista, infatti, hanno dovuto fronteggiare un asfalto bagnato ad inizio sessione ma con una traiettoria in continuo asciugamento verso la fine.
Questa mattinata è stata dominata da Alvaro Bautista (GO&FUN Gresini), seguito dalla ART di Randy De Puniet e da Michele Pirro (Ignite Pramac Racing), a chiudere la top five ci sono Ivan Silva (Avintia Blusens) e Marc Marquez che, dopo esser stato il primo ed anche unico pilota ad aver montato le gomme slick, è stato vittima di un brutto high side. Il pilota Honda Repsol non sembra aver riportato grossi danni, si è comunque diretto subito in clinica mobile per ulteriori accertamenti.
I cinque piloti che vanno a concludere la top ten sono Cal Crutchlow (Yamaha Monster Teach3), Andrea Dovizioso (Ducati Team) con il compagno di box Nicky Hayden, Dani Pedrosa (Repsol Honda) e Karel Abraham (Cardion AB Motoracing).
In dodicesima piazza invece c’è Valentino Rossi. Ricordiamo inoltre che i due piloti ufficiali Ducati, ovvero Dovizioso e Hayden, dovranno disputare questo pomeriggio la QP1, non essendo riusciti a migliorare i tempi della FP1, segnati in condizione d’asciutto.
Erica Rossi
@erimoonwalker99
Assen, Friday, June 28, 2013
Pos. |
Rider |
Nation |
Team |
Bike |
Km/h |
Time |
Gap 1st/Prev. |
1 |
Alvaro BAUTISTA |
SPA |
GO&FUN Honda Gresini |
Honda |
298.2 |
1’40.029 |
|
2 |
Randy DE PUNIET |
FRA |
Power Electronics Aspar |
ART |
284.5 |
1’40.223 |
0.194 / 0.194 |
3 |
Michele PIRRO |
ITA |
Ignite Pramac Racing |
Ducati |
286.5 |
1’45.601 |
5.572 / 5.378 |
4 |
Ivan SILVA |
SPA |
Avintia Blusens |
FTR |
273.3 |
1’46.724 |
6.695 / 1.123 |
5 |
Marc MARQUEZ |
SPA |
Repsol Honda Team |
Honda |
291.1 |
1’46.761 |
6.732 / 0.037 |
6 |
Cal CRUTCHLOW |
GBR |
Monster Yamaha Tech 3 |
Yamaha |
287.2 |
1’46.981 |
6.952 / 0.220 |
7 |
Andrea DOVIZIOSO |
ITA |
Ducati Team |
Ducati |
285.3 |
1’47.014 |
6.985 / 0.033 |
8 |
Nicky HAYDEN |
USA |
Ducati Team |
Ducati |
284.9 |
1’47.027 |
6.998 / 0.013 |
|
Dani PEDROSA |
SPA |
Repsol Honda Team |
Honda |
284.5 |
1’47.055 |
7.026 / 0.028 |
|
Karel ABRAHAM |
CZE |
Cardion AB Motoracing |
ART |
280.6 |
1’47.782 |
7.753 / 0.727 |
|
Yonny HERNANDEZ |
COL |
Paul Bird Motorsport |
ART |
276.7 |
1’48.067 |
8.038 / 0.285 |
|
Valentino ROSSI |
ITA |
Yamaha Factory Racing |
Yamaha |
278.3 |
1’48.167 |
8.138 / 0.100 |
|
Andrea IANNONE |
ITA |
Energy T.I. Pramac Racing |
Ducati |
286.1 |
1’48.396 |
8.367 / 0.229 |
|
Claudio CORTI |
ITA |
NGM Mobile Forward Racing |
FTR Kawasaki |
277.7 |
1’48.495 |
8.466 / 0.099 |
|
Bradley SMITH |
GBR |
Monster Yamaha Tech 3 |
Yamaha |
276.2 |
1’48.822 |
8.793 / 0.327 |
|
Aleix ESPARGARO |
SPA |
Power Electronics Aspar |
ART |
273.3 |
1’48.976 |
8.947 / 0.154 |
|
Danilo PETRUCCI |
ITA |
Came IodaRacing Project |
Ioda-Suter |
276.9 |
1’49.066 |
9.037 / 0.090 |
|
Michael LAVERTY |
GBR |
Paul Bird Motorsport |
PBM |
268.2 |
1’49.259 |
9.230 / 0.193 |
|
Hector BARBERA |
SPA |
Avintia Blusens |
FTR |
271.2 |
1’49.312 |
9.283 / 0.053 |
|
Bryan STARING |
AUS |
GO&FUN Honda Gresini |
FTR Honda |
269.3 |
1’49.637 |
9.608 / 0.325 |
|
Lukas PESEK |
CZE |
Came IodaRacing Project |
Ioda-Suter |
270.7 |
1’50.501 |
10.472 / 0.864 |
|
Stefan BRADL |
GER |
LCR Honda MotoGP |
Honda |
264.5 |
1’50.830 |
10.801 / 0.329 |
|
Colin EDWARDS |
USA |
NGM Mobile Forward Racing |
FTR Kawasaki |
262.9 |
1’52.118 |
12.089 / 1.288 |
|
Jorge LORENZO |
SPA |
Yamaha Factory Racing |
Yamaha |
|
|