Leandro Mercado (Team Pedercini) conquista la prima vittoria in Superstock 1000 e Sylvain Barrier (BMW Motorrad GoldBet STK) ipoteca il titolo conquistando un secondo posto che gli consente di allungare a 40 punti di vantaggio in classifica su Niccolò Canepa (Barni Racing Team), oggi terzo, con ancora sole due gare da disputare (Magny-Cours e Jerez).
Canepa che sfiora anche la vittoria, andandosi a riprendere Mercado che dopo uno start iniziale dove sembra prendere il largo, viene a poco a poco raggiunto dai due leader del campionato.
A dirla tutta anche Barrier avrebbe la possibilità di andare a cercare la vittoria ma forse un po’ di strategia fa capire al francese che un secondo posto ottimale ai fini della classifica, e poi il pilota argentino del team Pedercini non molla mai la presa, chiudendo tutte le porte.
Rimane fuori dal podio l’altro francese, il veterano Jeremy Guarnoni (MRS Kawasaki), a causa di un lungo proprio all’ultimo giro (curva 1), ed in classifica generale perde la terza posizione proprio a favore di Mercado.
Oltre a Canepa ben 3 italiani nella top10 con Lorenzo Savadori (Team Pedercini) in settima posizione, dietro Lanusse e Jezek, seguito poi da Fabio Massei (EAB Ten Kate Junior Team) e Marco Bussolotti (Rider Promotion by T.Trasimeno) rispettivamente in 8° e 9° posizione.
Chiude la top10 lo svedese Christoffer Bergman (BWG Racing Kawasaki).
Nurburgring – Superstock 1000 FIM Cup – Race
1. Leandro Mercado (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 21’50.664
2. Sylvain Barrier (BMW Motorrad GoldBet STK) BMW S1000 RR HP4 21’50.835
3. Niccolò Canepa (Barni Racing Team) Ducati 1199 Panigale 21’51.007
Nelle scommesse sulla MotoGP una quota non è un numero casuale: è il “prezzo” di…
Una domenica sul circuito di MotoGP di Assen ha offerto agli appassionati delle due ruote…
Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…
Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…
La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…
I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…