Qual+%C3%A8+la+differenza+tra+full+hybrid+e+Mild+Hybrid%3F+Tutti+i+dettagli
motomondialeit
/28871-qual-e-la-differenza-tra-full-hybrid-e-mild-hybrid-tutti-i-dettagli/amp/
Auto

Qual è la differenza tra full hybrid e Mild Hybrid? Tutti i dettagli

Esistono diversi tipi di auto ibride, ed oggi vi parleremo di una differenza molto importante. Ecco cosa devi sapere su di loro.

Il mondo della mobilità sta cambiando ed evolvendo in questi anni, e le auto a benzina e diesel non sono più le uniche sul palcoscenico mondiale, pur essendo ancora le preferite. Da parecchio tempo esistono tanti tipi di vetture ibride in circolazione, ed al contrario del full electric, che è ancora zoppicante e che non riesce a convincere la clientela, c’è da dire che il mercato di questi modelli è in gran forma.

Auto ibrida tutti i dettagli – Motomondiale.it

Il fatto di poter contare sia sul motore termico che su una parte elettrica non dispiace alla clientela, anche perché, tutto sommato, si tratta di auto abbordabili sul fronte dei prezzi, al contrario delle BEV. Nelle prossime righe, vi parleremo delle differenze che ci sono tra le varie auto ibride, e siamo certi che alcuni aspetti vi sorprenderanno.

Auto, ecco tutte le differenze tra Mild e Full

La differenza principale tra le auto Mild Hybrid e Full Hybrid sta nella tipologia di motore elettrico che c’è a bordo. Nelle prime, la parte elettrica serve solo come forma di assistenza al motore termico, è una sorta di starter che avvia il motore principale e lo assiste nelle fasi di accelerazione e partenza, ed ovviamente, non permette alla vettura di muoversi con il motore termico spento.

Inoltre, non è di grande aiuto sotto il punto di vista del contenimento dei consumi, visto che la parte a combustione interna è sempre attiva.

Ibrido cosa devi sapere – Motomondiale.it

Tuttavia, è una buona soluzione per la città, anche perché questo tipo di veicoli ha delle emissioni ridotte rispetto alle semplici auto a benzina o a gasolio, per cui, ci sono molte utilitarie Mild Hybrid che vengono scelte dalla clientela.

Differente è il discorso che riguarda le auto Full Hybrid, che come lascia intendere il nome stesso, hanno un supporto ben maggiore rispetto alle Mild per quanto concerne la parte elettrica, anche sotto il punto di vista della potenza.

Infatti, esse permettono brevi spostamenti con il motore termico spento ed hanno batterie di solito inferiori ad 1 kW. Come detto, anche le prestazioni ne beneficiano, così come i consumi, che risultano essere molto contenuti grazie a tale tecnologia. Ovviamente, il prezzo è ben più elevato rispetto alle Mild Hybrid, ma ciò non ci sorprende visto che sono vetture molto più evolute.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Multe record in Italia, la notizia fa infuriare tutti: svelato quanto ci guadagnano davvero

Record di multe in Italia, con i guadagni che sono elevatissimi e provocano frustrazione tra…

2 mesi ago

Squalifica Verstappen, il regolamento parla chiaro: assurdo, proprio come Schumacher con la Ferrari

Dopo il GP di Spagna non sono mancate le critiche per Verstappen, con il regolamento…

2 mesi ago

Addio problemi di batteria, in 100 secondi risolvi tutto: svolta dalla Cina

La durata delle batterie è considerata un problema per molti automobilisti, ma dalla Cina arriva…

2 mesi ago

Da docile utilitaria a belva da 250 km/h: la supercar di Renault è ancora in vendita, ora la paghi come una casa

I fan di Renault non possono credere ai loro occhi: la storica auto del colosso…

2 mesi ago

Il SUV del momento lo trovi anche a GPL: consumi al minimo e super low cost, fa impallidire anche le cinesi

I SUV ampliano gli orizzonti e ora sarà possibile mettere le mani su di un'auto…

2 mesi ago

Valentino Rossi-Simoncelli, svelato il segreto da brividi: la confessione è dolorosa

Dopo anni spunta la verità su ciò che accadde tra Valentino Rossi e Marco Simoncelli…

2 mesi ago